Pranic Healing

COSA È IL PRANIC HEALING

ll Pranic Healing è una disciplina spirituale elaborata nel XX secolo da Master Choa Kok Sui, ingegnere chimico e uomo d’affari filippino di origine cinese, e pubblicata per la prima volta nel 1987 nel libro Miracoli con il Pranic Healing.

Le tecniche e le basi filosofiche di questa disciplina prendono spunto (in maggiore o minore misura) dal qi gong, dallo yoga, dalla teosofia e dai Rosacroce.

Il Pranic Healing è un sistema completo e avanzato che utilizza il “Prana”.  Per Prana intendiamo quella che noi possiamo chiamare energia vitale, quella corrente invisibile che mantiene il corpo vivo e sano: anche il respiro è Prana. Quando il normale flusso del Prana è interrotto, l’energia si accumula in alcuni distretti e punti del nostro corpo portando così a problemi fisici ed emotivi. Il Pranic Healing è un processo per influenzare positivamente questa forza vitale naturale per realizzare un corpo fisico e psicologico sano.

Il Pranic Healing non va confuso con la pranoterapia: dal punto di vista operativo quest’ultima è una tecnica consistente nella sola imposizione delle mani del pranoterapeuta sul cliente, mentre il Pranic Healing è una disciplina complessa che comprende diverse tecniche; dal punto di vista filosofico la pranoterapia consiste nel trasferimento del prana dall’operatore al ricevente, mentre nel Pranic Healing l’operatore (che può essere lo stesso ricevente) assorbe il Prana dall’ambiente e lo trasferisce nel ricevente.

Il Pranic Healing è attivamente utilizzato e praticato in più di 80 Paesi e numerosi centri di cura in tutto il mondo. Viene praticato da tantissimi professionisti del benessere, in molti campi diversi.

Attraverso il Pranic Healing la consapevolezza di ciò che siamo diventa sempre più limpida e chiara permettendoci di scoprire sempre di più noi stessi e ripulendo così il sacco nero del nostro inconscio.

COME FUNZIONA IL PRANIC HEALING

La disciplina comprende tecniche di meditazione e di trasferimento energetico, che possono essere praticate da soli o essere praticate da un operatore.

Le mani sono lo strumento fondamentale, ma non è necessario il contatto vero e proprio. Questo, così, favorisce “l’accoglienza” da parte di molti clienti che preferiscono non essere toccati. A volte proprio gli stessi blocchi energetici che causano il disagio psicofisico fanno sì che la persona non voglia essere toccata o comunque abbia delle resistenze.

Con il Pranic Healing è possibile aggirare quest’ostacolo e procedere con la guarigione e la pulizia energetica riportando equilibrio.

Un trattamento di pranic healing dura dai 40 ai 60 minuti..

Non c’è  bisogno di abbigliamento particolare…semplicemente comodo.

Ogni incontro si sviluppa in base al ricevente.

BENEFICI DEL PRANIC HEALING

L’applicazione del Pranic Healing permette di ripulirsi da influssi negativi, offre il modo per ricaricarsi rapidamente dalle fatiche fisiche e mentali della giornata.

Perfino gli atleti professionisti utilizzano trattamenti Pranic Healing per ridurre notevolmente i tempi di inattività dopo lesioni o interventi chirurgici e minimizzare l’assunzione di antidolorifici.

Il Pranic Healing viene utilizzato anche nell’arte, per riportare entusiasmo creativo, e dare così maggior impatto energetico alle opere d’arte.

I genitori possono usarlo per aiutare i loro figli a risolvere problemi fisici e comportamentali comuni, tipici della prima infanzia e adolescenza.

PERCHÉ HO SCELTO IL PRANIC HEALING

Ho sperimentato in primis su me stessa i benefici del Pranic Healing e ho sentito subito un’affinità profonda con questa tecnica energetica che mi permette di percepire in modo distinto le diverse energie e gli eventuali squilibri nel corpo sui cui posso poi lavorare in modo mirato.

ATTENZIONE: Le tecniche citate non intendono sostituirsi ai percorsi indicati dalla medicina ufficiale né sostituire alcun tipo di terapia psicologica. Possono invece rivelarsi molto efficaci come sostegno e integrazione a un percorso evolutivo personale.